top of page
GlobalIntegral
Famiglia umana e integrazione sferica della globalità

La Nuova Evangelizzazione per il terzo millennio
associato alla cultura digitale e alla sinodalità
Sviluppo umano integrale
AI Cattolico

GlobalIntegral si rivolge al genere umano chiamato alla civiltà dell'amore
La Parola Eterna si incarna nella
cultura digitale promossa da GlobalIntegral

S’invest
Oggi GlobalIntegral è impegnata nella dinamica ecclesiale, sinodale, sferica e missionaria della formazione integrale dispiegata dalla Nuova Evangelizzazione per il terzo millennio, facendo affidamento sulla Tradizione apostolica bimillenaria della Chiesa cattolica.

Testimoniare
Ora, la sinodalità e la comunione ecclesiale, costitutive della Nuova Evangelizzazione, sono costantemente incoraggiate dalla competenza di GlobalIntegral per promuovere efficacemente il servizio della missione e la costruzione del Regno dei Cieli.

Imparare
Per alimentare ogni conversazione spirituale, GlobalIntegral presenta vari servizi contributivi in tutte le forme di comunicazione relative al tema della Nuova Evangelizzazione, un processo in continua crescita e creato per il sostegno integrale del genere umano.

Agire
Integrata nella globalizzazione e nella e-cultura, GlobalIntegral offre conferenze gratuite ovunque, partecipa a eventi pubblici e contribuisce ai media.

Formazione
Come e-Publisher 7.0, GlobalIntegral alimenta la circolarità comunicativa della Nuova Evangelizzazione indirizzando verso la conoscenza dell'esistenza di opere cartacee, ebook e audiobooks.

Fraternizzare
GlobalIntegral trasmette la cultura sinodale e un'antropologia integrale con un umanesimo sinonimo di solidarietà universale e unità nella diversità.

Amare
Per GlobalIntegral, impegnata come protagonista nel mondo contemporaneo in continua evoluzione, la persona umana, con la sua dignità inviolabile ei suoi diritti inalienabili, è inscritta nell'amore con i suoi simili e con la Santissima Trinità.

Vivere
e-Publisher 7.0, GlobalIntegral promuove la promozione integrale della persona umana con la sua vocazione alla trascendenza e con la difesa della vita umana dal concepimento fino alla morte naturale, nonché la salvaguardia del creato, la cura della comunità domestica e l'ecologia integrale.

Per soddisfare
Oggi, con la sua presenza, GlobalIntegral si rivolge all'intera famiglia umana chiamata alla civiltà dell'amore; nessuno è escluso. Lo sviluppo umano integrale e il bene comune sono componenti chiave per GlobalIntegral.

Affermare se stessi
GlobalIntegral sostiene chiunque di buona volontà generi soluzioni concrete, ovunque nel pianeta, con l'obiettivo di arricchire la Nuova Evangelizzazione per il terzo millennio per accompagnare la salvezza e la felicità eterna dell'uomo, di tutti gli uomini.
Worldwide Services
Seleziona GlobalIntegral ora

e-cultura
Digitale Cattolico
Transizione digitale

Conferenze
Grazioso insegnamento globale
Formazione permanente integrale

Vitalità
Spirito di sinodalità missionaria
Inculturazione contestuale
I Papi parlano…

America
“… In questo senso, riferendomi a questa serie di Assemblee sinodali, ho sottolineato che il tema fondamentale è quello dell'evangelizzazione, e anche della nuova evangelizzazione, le cui basi sono state poste dall'esortazione apostolica Evangelii nuntiandi di Paolo VI.”
Papa San Giovanni Paolo II Esortazione Apostolica Ecclesia in America, 6, 1999

Oceania
“… Oggi è necessaria una nuova evangelizzazione affinché tutti possano ascoltare e comprendere la grazia di Dio offerta a tutti gli uomini in Gesù Cristo, e credere in essa.”
Papa San Giovanni Paolo II Esortazione Apostolica Ecclesia in Oceania, 18, 2001
Papa San Giovanni Paolo II Esortazione Apostolica Ecclesia in Oceania, 18, 2001

Asia
“Nella mia Lettera apostolica Tertio millennio adveniente, ho stabilito un programma perché la Chiesa possa accogliere il terzo millennio del cristianesimo, un programma centrato sulle sfide della nuova evangelizzazione. …”
Papa San Giovanni Paolo II Esortazione Apostolica Ecclesia in Asia, 2, 1999
Papa San Giovanni Paolo II Esortazione Apostolica Ecclesia in Asia, 2, 1999

(e)-inculturazione
“… La nuova evangelizzazione deve implicare che ogni battezzato sia protagonista in modo nuovo. …”
Papa Francesco Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium, 120, 2013
Papa Francesco Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium, 120, 2013

Europa
“Chiesa in Europa, la nuova evangelizzazione è il compito che ti attende! …”
Papa San Giovanni Paolo II Esortazione Apostolica Ecclesia in Europa, 45, 2003
Papa San Giovanni Paolo II Esortazione Apostolica Ecclesia in Europa, 45, 2003

(e)-evangelizzazione
“Cari fratelli e sorelle, voi fate parte degli attori della nuova evangelizzazione che la Chiesa ha intrapreso e che sta realizzando, non senza difficoltà, ma con lo stesso entusiasmo dei primi cristiani.”
Papa Benedetto XVI Messa per la Nuova Evangelizzazione, 2011
Papa Benedetto XVI Messa per la Nuova Evangelizzazione, 2011

Africa
“È necessario quindi che la nuova evangelizzazione sia centrata sull'incontro con la persona viva di Cristo.”
Papa San Giovanni Paolo II Esortazione Apostolica Ecclesia in Africa, 57, 1995
Papa San Giovanni Paolo II Esortazione Apostolica Ecclesia in Africa, 57, 1995

(e)-pastorale
“… È iniziata una nuova evangelizzazione, come se fosse un secondo annuncio, anche se in realtà è sempre lo stesso. La Croce svetta alta sul mondo che cambia.”
Papa San Giovanni Paolo II Viaggio Apostolico in Polonia, 1979
Papa San Giovanni Paolo II Viaggio Apostolico in Polonia, 1979

(e)-discepolo-missionario
“Seguendo l'esempio del santo Papa Giovanni Paolo II, continuate l'opera della nuova evangelizzazione da lui avviata.”
Papa Francesco Udienza generale, 2023
Papa Francesco Udienza generale, 2023

(e)-missione
“Oggi, in particolare, il compito pastorale prioritario della nuova evangelizzazione spetta a tutto il popolo di Dio, e richiede nuovo ardore, nuovi metodi e un nuovo linguaggio per l'annuncio e la testimonianza evangelica. …”
Papa San Giovanni Paolo II Esortazione Apostolica Pastores dabo vobis, 18, 1992
Papa San Giovanni Paolo II Esortazione Apostolica Pastores dabo vobis, 18, 1992
bottom of page