GlobalIntegral
Segnare la strada


​
Visione
Ora, la Nuova Evangelizzazione per il terzo millennio è strutturata per essere presente e crescere efficacemente nei cinque continenti del mondo.
Pur inserendosi nella mentalità sinodale e nell'escatologia cristiana, GlobalIntegral interviene in concomitanza con il kairos, momento propizio per l'azione di Dio nel mondo.
Per avere la capacità di adattamento per partecipare alla Nuova Evangelizzazione all'interno delle culture, delle lingue, delle tradizioni e dei popoli, GlobalIntegral esamina i segni dei tempi.
L'unità del genere umano nella diversità delle persone che include l'interdipendenza tra tutti con la specificità di ciascuno e l'armonia delle differenze, senza uniformità, essendo espressione vissuta della verità nella libertà, GlobalIntegral trasmette un umanesimo unito e sinonimo di fraternità universale.
Per GlobalIntegral la persona umana, con la sua inviolabile dignità e i suoi inalienabili diritti, è parte dell'amore eterno e della santa Alleanza che consacra la comunione dell'uomo con il bene, con i suoi simili e con Dio.
e-Publisher 7.0 al servizio della Nuova Evangelizzazione, GlobalIntegral si inserisce nella civiltà dell'amore che riguarda l'umanità nella sua interezza.
​
Missione
In questo terzo millennio con la globalizzazione della mobilità, GlobalIntegral è convinta che, attraverso l’inculturazione, il Vangelo trascende le culture e che l’unità della fede interagisce con le particolarità contestuali in un movimento di dialogo continuo.
D'ora in poi, la promozione umana integrale, la bellezza dell'esistenza e della natura, l'umanesimo planetario, la solidarietà globale, la creatività della fede, la comunione ecclesiale, l'eredità della vita eterna nel Regno dei Cieli e la centralità di Gesù Cristo, tra gli altri, fanno parte della dinamica attrattiva della Nuova Evangelizzazione che GlobalIntegral proclama.
La Nuova Evangelizzazione, che è costitutiva della dimensione missionaria invariabile e globale della Chiesa cattolica, si realizza attraverso la testimonianza e la parresia della comunità dei discepoli-missionari che agiscono in tutto il mondo.
In ogni iniziativa evangelizzatrice la fusione di temporalità, storicità e contestualità è vitale per un'inculturazione efficace.
GlobalIntegral si unisce al Popolo di Dio, soggetto della sinodalità che avanza in una luminosa comunione attraverso l'unità integrando le particolarità di ciascuno, che persegue una missione comune di annuncio della Buona Novella e che umanizza le relazioni nel servizio agli altri attraverso la partecipazione di tutti i suoi membri.
La valorizzazione della varietà dei carismi, delle vocazioni, dei doni e dei ministeri dei discepoli missionari si accompagna al loro coinvolgimento nella corresponsabilità condivisa e differenziata, nel servizio a tutti, per la ricerca inalterabile del bene comune.


​
Leadership
Attualmente GlobalIntegral, consapevole della fluidità della cultura digitale, è leader nel mondo globale e interviene nel movimento sinodale, ecclesiale, sferico e diffusivo della Nuova Evangelizzazione per il terzo millennio.
GlobalIntegral promuove lo sviluppo umano integrale, inteso come sviluppo totale di tutte le persone del pianeta e della persona stessa sia come individuo che come comunità, incrollabilmente aperta alla dimensionalità multifattoriale.
Il primato della vocazione trascendente dell'uomo, di ogni uomo di ogni Paese del mondo e della sua dignità intrinseca, sovraeminente, inalienabile e inviolabile sono cruciali per GlobalIntegral.
GlobalIntegral stimola l’evangelizzazione della terra di missione del mondo della cultura attraverso lo sviluppo di una pastorale digitale organizzata, efficiente, creativa, adattata ai cambiamenti contestuali in evoluzione e che cerca di abitare nuovi spazi.
Pur conservando il radicamento e la dimensione locale in un dato luogo della Chiesa, determinato dallo status canonico, fonte di relazioni, legami e scambio di doni, il superamento della visione esclusivamente spaziale e spesso fissa, dell'immobilità e del confinamento di qualsiasi territorio con l'obiettivo di promuovere concretamente le interconnessioni dei rispettivi ambiti, nutrendosi delle proprie specificità culturali e temporali, è sostenuto da GlobalIntegral per avanzare verso gli orizzonti inesplorati di ogni povertà umana.