GlobalIntegral

La centralità del personalismo

​
Valori
Fondata nella carità espansiva della Nuova Evangelizzazione, GlobalIntegral è guidata in particolare da:
-sinodalità missionaria
-l'opzione preferenziale per le persone povere e vulnerabili
-l'inculturazione del Vangelo
-cultura digitale ed e-evangelizzazione
-rispetto della diversità culturale
-la promozione integrale della persona umana con la sua vocazione alla trascendenza e dei diritti umani di tutti
-fraternità, solidarietà, bene comune e sviluppo umano integrale
-l'irrevocabile intangibilità della dignità della persona umana, qualunque essa sia, dotata di un'anima ragionevole, spirituale e immortale
-la difesa della vita umana dal concepimento fino alla morte naturale con un approccio globale alla bioetica
-l'ecologia integrale che si prende cura della casa comune di tutti i membri della famiglia umana
-la preservazione e la salvaguardia del creato
-il patto globale sull'istruzione
-teologia spirituale integrale e antropologia
​
Principi
Per GlobalIntegral, il diritto inalienabile di ogni persona umana ad ascoltare, ovunque senza alcuna discriminazione, l'annuncio della Buona Novella del Vangelo integrale donato all'umanità dalla misericordia divina, si integra in tutti i contesti storico-culturali, ambientali e antropologico-sociali che arricchisce la Chiesa cattolica e ne dimostra la cattolicità.
La Nuova Evangelizzazione, espressione universale consistente nel superare la dimensione geografica tradizionalmente legata al concetto di Paese di missione, annuncia Cristo risorto attraverso l'elaborazione di formule varie, ingegnose, credibili, adattabili a tutte le situazioni e realtà, qualunque esse siano, e che sono inclini a inserirsi nei molteplici strati antropologici della cultura della globalizzazione.
